
Miele Arancio 250 g
Ingredienti: Miele italiano Proprietà e usi alternativi del miele di arancio Il miele di arancio ha un sapore delicato ma marcatamente aromatico,...
Vasetto da 250 g
Nei giorni più intensi della fioritura delle acacie, quando il sole estivo picchia forte sui campi, sui tetti e sull'asfalto e le cicale cantano freneticamente, migliaia di api bottinatrici lasciano gli alveari e prendono d'assalto i grappoli di fiori bianchi delle acacie, per inebriarsi di nettare e ritornare, poi, all'alveare. L'acacia è un albero mellifero che offre alle api un cibo sicuro e abbondante. Se il tempo è clemente le api possono riempire l'arnia già dal primo pascolo.
Pagamenti sicuri tramite protocollo di sicurezza SSL
Il nostro shop è certificato SSL, protocollo standard che protegge le comunicazioni via internet
Supporto Cliente
Assistenza prima, durante e dopo l'ordine.
Telefono: +39 0836 954790 - info@infusonatura.it
Ingredienti: Miele acacia italiano
Il miele di acacia Infuso Natura, conosciuto e apprezzato in Italia come miele biologico, si impone come prodotto dietetico di alta qualità per la leggerezza, l'odore e il sapore inconfondibili e delicati. Altre note di rilievo sono:
Il miele di acacia monoflorale presenta caratteristiche organolettiche particolari, apporta proteine, vitamine, sali minerali, amminoacidi e, grazie alle sue qualità, rappresenta una valida alternativa energizzante e ricostituente per gli sportivi o per coloro che devono riprendersi da una lunga convalescenza. Ottimo spalmato sul pane o sulle fette biscottate a colazione, per dare una sferzata di energia e affrontare la giornata con più sprint. Lo staff di Infuso Natura consiglia spassionatamente l'unione del sapore del miele con formaggi freschi e poco stagionati. La consistenza del miele di acacia varia a seconda del contenuto d'acqua e, grazie all'elevata presenza di fruttosio, è ideale per dolcificare bevande, al posto dello zucchero, e per preparare dolci. E' disintossicante per il fegato e favorisce l'equilibrio intestinale; lenisce tosse e mal di gola. Se volete arricchire di prodotti naturali la vostra beauty routine, utilizzate il miele di acacia su capelli sfibrati e doppie punte, miscelandolo con un vasetto di yogurt e olio di cocco: procedere, quindi, all'applicazione del composto su capelli umidi come fareste per una maschera. Per eliminare le cellule morte del corpo, invece, è utile massaggiare uno scrub ottenuto con una miscela di miele di acacia, zucchero di canna e olio di mandorle dolci. Se il vostro obiettivo è idratare la pelle secca del viso è consigliabile una maschera facciale ottenuta mescolando due cucchiaini di miele d'acacia, mezzo avocado e qualche goccia di acqua di rosa.
Ingredienti: Miele italiano Proprietà e usi alternativi del miele di arancio Il miele di arancio ha un sapore delicato ma marcatamente aromatico,...
Ingredienti: Miele italiano Proprietà e usi alternativi del miele di tarassaco l miele di tarassaco si presenta alla vista di un bel colore...
L'azienda propone marmellate, liquori e prodotti tipici della cultura alimentare del Salento. Lo stabilimento di produzione artigianale opera applicando rigorose procedure igienico-sanitarie in autocontrollo in ciascuna fase del processo produttivo, dalla selezione delle materie prime al confezionamento del prodotto finito, allo scopo di garantire la massima sicurezza e qualità dei prodotti realizzati.
Produciamo anche per i canali HO.RE.CA e in particolare pasticcerie, panifici, hotels, B&B.
IMBALLAGGIO RISERVATO AI RIVENDITORI
Vasetti confetture e capperi per cartone: 12 pezzi anche misti; Vasetti monodose per cartone: 105 pezzi anche misti; Bottiglie 50 cl liquori "Essenza Lei": 6 pezzi; Bottiglie 50 cl liquori "Classici Mediterranei": 6 pezzi anche misti; Bottiglie 10 cl liquori "Classici Mediterranei": 12 pezzi anche misti.