Confettura extra di Fragole 210 g
Ingredienti: fragole (70%), zucchero di canna, succo di limone, pectina.
Il territorio pugliese è il punto di partenza delle nostre marmellate. La produzione avviene qui, in questo tacco d’Italia, fondamentale per fare ogni passo. Gustando la nostra marmellata sentirai la ricercata dolcezza delle materie prime, prodotte da agricoltori locali e piccoli coltivatori, che hanno il sapore della tradizione. Chi sceglie le marmellate di Infuso Natura non degusta soltanto l’autentico sapore della frutta dolcificata con lo zucchero di canna, ma scopre che sapore hanno la qualità, il nutrimento, il piacere e, prima di tutto, la dolcezza. Una dolcezza unica, quella di un mare incontaminato, quella di una regione che non puoi più lasciare, quella della nostra, e così tua, terra salentina.
Filtri attivi
Ingredienti: fragole (70%), zucchero di canna, succo di limone, pectina.
Ingredienti: mele cotogne (61%), zucchero di canna, uvetta (10%), succo di limone, pectina.
Ingredienti: fichi (70%), zucchero di canna, succo di limone, pectina, buccia di limone, cannella polvere.
Ingredienti: mele cotogne (71%), zucchero di canna, succo di limone, pectina.
Ingredienti: pere (67%), zucchero di canna, succo di limone, pectina.
Ingredienti: pesche (66%), zucchero di canna, pectina, succo di limone .
Ingredienti: prugne (69%), zucchero di canna, pectina.
Ingredienti: arance (68%), zucchero di canna, succo di limone, pectina.
Ingredienti: mandarini clementine (68%), zucchero di canna, succo di limone, pectina.
Ingredienti: albicocche (69%), zucchero di canna, pectina.
Ingredienti: lamponi, zucchero di canna, addensante: pectina, gelificante: agar agar. Frutta utilizzata: 70 g per 100 g. La confettura extra di...
INGREDIENTI: purea di mandarini, zucchero di canna, succo di limone, addensante: pectina, gelificante: agar agar. Frutta utilizzata: 70 g per 100 g.
Ingredienti: limoni (61,5%), mele, zucchero di canna, pectina. Il limone è il vero re della frutta, grazie alle sue innumerevoli proprietà e al...
Ingredienti: arance amare (66%), zucchero di canna, pectina. Antiossidante: acido ascorbico. Le confetture extra di arance amare sono un grande...
Ingredienti: uva negroamaro (80%), zucchero di canna, pectina. Il Negroamaro è un vino salentino conosciuto in tutto il mondo. L'uva dalla quale...
Ingredienti: uva malvasia (80%), zucchero di canna, pectina. La malvasia ha una storia antica, che trova le sue radici profonde nella cultura...
Ingredienti: purea sambuco (65,5%), zucchero di canna, pectina. Il sambuco è da sempre usato per trattare le vie respiratorie, soprattutto quando...
Ingredienti: purea rosa canina (65,5%), zucchero di canna, pectina. Le confetture extra di rosa canina hanno un sapore delicato e particolare,...
Ingredienti: purea ribes (65,5%), zucchero di canna, pectina. Se la dispensa custodisce confetture extra di ribes, si può dire di avere in casa...
Ingredienti: pere petrucine (70%), zucchero di canna, succo di limone, pectina, cannella polvere. Poche cose sono più gustose di una pera matura...
Ingredienti: more (70,5%), zucchero di canna, pectina. Grazie alle confetture extra di more, realizzate con prodotti genuini e di qualità, è...
Ingredienti: mirtilli cranberry (65,5%), zucchero di canna, pectina. Il mirtillo rosso è una vera e propria fonte di minerali e vitamine, oltre ad...
Gustando confetture extra di fichidindia si introducono nel corpo buone quantità di fibre, questo è in grado di aiutare la regolarità intestinale....
Ingredienti: mele cotogne (71%), zucchero di canna, infuso di te verde (2%), succo di limone, pectina. Le mele possiedono elementi in grado di...
Ingredienti: mele cotogne (71%), zucchero di canna, infuso di mirto (2%), succo di limone, pectina. Usi della confettura extra di cotogne e mirto...
Ingredienti: purea di amarena (65,50%), zucchero di canna, pectina. Le confetture extra di amarene sono ottimi antiossidanti naturali. Questi...
Ingredienti: mele (51%), zucchero di canna, vino rosso, uvetta (10%), pectina, bucce di limone, spezie.
Ingredienti: zucca (68%), zucchero di canna, pectina, succo di limone, bucce di limone. Correttore di acidità: acido citrico.
Ingredienti: pomodori verdi (85%), zucchero di canna, pectina, aceto di vino bianco, erbe aromatiche. Correttore di acidità: acido citrico.
Ingredienti: peperoni gialli (68%), peperoncino lemon drop (7%), zucchero di canna, pectina, aceto di vino bianco. Correttore di acidità: acido...
Ingredienti: mele (67,5%), zucchero di canna, menta polvere (0,7%), pectina.
Ingredienti: mele (67,5%), zucchero di canna, liquirizia succo (0,7%), pectina.
Ingredienti: mele (67,5%), zucchero di canna, cannella polvere (1%), pectina.
Ingredienti: mele (65%), zucchero di canna, caffè polvere (1,5%), pectina, cacao, anice polvere.
Ingredienti: fichi (63%), zucchero di canna, mandorle (4%), erbe aromatiche polvere, succo di limone, pectina. Differenza tra confettura extra e...
Ingredienti: fichi (69%), zucchero di canna, zenzero (2%), succo di limone, pectina.
Ingredienti: fichi (66%), zucchero di canna, succo di limone, pectina, peperoncino (0,1%).
Ingredienti: cipolle rosse (76%), succo di uva rossa (8%), vino rosso, pectina. Correttore di acidità: acido citrico. Confettura extra di cipolle...
Ingredienti: cipolle bianche (85%), vino moscato (10%), zucchero di canna, amido di riso, amido di mais. Correttore di acidità: acido citrico.
Nel nostro laboratorio la sapienza e l’attenzione per il cliente danno vita a delle delizie per il palato e per i sensi: gustose marmellate adatte ai gusti di tutti i consumatori, sia per coloro che amano i sapori delicati sia per gli amanti dei gusti forti. Le marmellate e le confetture artigianali di Infuso Natura sono realizzati con ingredienti di elevata qualità, e preparati attraverso una lavorazione meticolosa e attenta. La frutta impiegata per la produzione di marmellate e confetture di Infuso Natura viene tagliata rigorosamente a mano, per fornire al cliente finale un prodotto pregiato e unico nel suo genere: composte e marmellate pregiate, capaci di spiazzare i palati per l’inconfondibile gusto inimitabile.
Siamo specializzati nella vendita di marmellate e confetture online a prezzi unici, i costi dei nostri prodotti sono già inclusive di tasse. Nel nostro shop online troverai una vasta gamma di confetture e marmellate ottimi per la colazione o per una gustosa merenda, da impiegare nella preparazione artigianali di dolci e crostate di pasticceria o di prodotti fatti in casa. Una marmellata di qualità ci riporta subito al ricordo della nostra infanzia, a quei meravigliosi rituali che ci permettevano di iniziare al meglio la giornata. Marmellate e confetture sono prodotti che non possono mancare a tavola, e per questo Infuso Natura ti offre tantissima scelta al riguardo, non solo prodotti dolci ma anche confetture inusuali, caratterizzate da sapori intensi, unici e ineguagliabili. Tra i numerosi prodotti che puoi scegliere puoi trovare:
Marmellata o confettura? Spesso i due termini vengono usati insieme impropriamente, pur essendovi delle differenze sostanziali tra i due prodotti.
La confettura risulta infatti dalla mescolanza di ingredienti portati a gelificazione adeguata: in primis zuccheri, acqua e polpa e/o purea di una sola tipologia di frutta, oppure di due o più specie di frutta, utilizzando una quantità di polpa non inferiore a 350 grammi per ogni kg di prodotto finito.
La marmellata, invece, è una mescolanza di ingredienti quali acqua, zuccheri e polpa (o purea) utilizzando soltanto agrumi.
Alcuni prodotti contengono la denominazione di "confettura extra nell’etichetta": con questo concetto ci si riferisce a una miscela gelificata contenente zuccheri e polpa di una sola tipologia di frutta o di due o più tipologie di frutta, con l’esclusione di uve, meloni, mele, prugne a nocciolo aderente, meloni, angurie, cetrioli, zucche e pomodori.
A specificare ufficialmente la distinzione tra l’uno e l’altro prodotto è stata una Direttiva Europea adottata nel corso del 1982, ed è proprio grazie a questa che è stato chiarito come i prodotti denominati marmellata siano esclusivamente quelli a base di agrumi. Ma quando si parla di marmellate e confetture certamente il luogo di produzione ha la sua importanza, così come le materie prime usate e la lavorazione artigianale effettuata per ottenere il prodotto finale.